Giornali, scialuppe e conti da far quadrare
“La stampa non vuole informare il lettore, ma convincerlo che lo sta informando.” Il vecchio detto ci consegna una ferocia recentissima contro i giornali e i giornalisti che prima era…
“La stampa non vuole informare il lettore, ma convincerlo che lo sta informando.” Il vecchio detto ci consegna una ferocia recentissima contro i giornali e i giornalisti che prima era…
C’è questa storia della legge bavaglio per la quale noi giornalisti, alcuni di noi giornalisti, stiamo facendo barricate, pronti a immolarci su una pira di giornali. Io me lo sono…
Tra le cose meno interessanti per raccontare la diffusa perdita di interesse nei confronti dei giornali – fenomeno di portata mondiale con rare eccezioni e infinite (noiose) sfaccettature – c’è…
Si discute spesso e in modo troppo sbrigativo della crisi del giornalismo. È un problema di livello mondiale che si riverbera, amplificandosi, nelle testate regionali e locali. La prima cosa…
Il caso della gaffe di Televideo su “Io capitano” associato alla storia di Schettino e del naufragio della Concordia rimanda a due considerazioni, che vi porgo in modo spero agile…
Poco meno di quarant’anni fa uno sfasciacarrozze aveva comprato i resti del DC9 precipitato in mare a pochi metri dall’aeroporto di Palermo, che allora si chiamava Aeroporto Punta Raisi. Nella…
Lavorando in un teatro d’opera, scrivendo per mestiere e invecchiando con allegra libertà sono sempre alle prese con le esigenze (altrui) di purismo. Avvertenza per il lettore: il concetto di…
Qualche giorno fa ho scritto sui miei ispiratori, persone e personaggi che in qualche modo mi hanno influenzato nella professione, nelle passioni, nello sport e in generale nella visione delle…
Da (molti) anni c’è una tendenza molto social e molto trasversale a demolire i giornalisti e a ridicolizzare il loro lavoro. Chiunque, ma proprio chiunque, si sente legittimato a giudicare…
C’è un tema molto importante che riguarda l’innovazione nel mondo dell’editoria e nello specifico il rapporto tra lettore e contenuti online. Lo ha tirato fuori il direttore di Repubblica Maurizio…