Più pacco che dono
L’articolo di ieri su Repubblica Palermo. Era questo il periodo dei pacchi dono. Ve li ricordate? Quelle scatole piene di generi alimentari che non consumavate mai. E che riciclavate col…
L’articolo di ieri su Repubblica Palermo. Era questo il periodo dei pacchi dono. Ve li ricordate? Quelle scatole piene di generi alimentari che non consumavate mai. E che riciclavate col…
L’articolo di oggi su Repubblica Palermo. Nella Palermo delle grandi comitive, la “Febbre del sabato sera” contribuì a dividere la città in mandamenti del divertimento. Era la fine degli anni…
L’articolo di domenica scorsa su Repubblica Palermo. Oggi sono troll, haters e complottisti. Ma sino a qualche tempo fa, quando l’indice di gradimento non era una pressione sul mouse e…
L’articolo di oggi su Repubblica Palermo. Pippo Termini, Totò Chiarelli, i fratelli Affaticato, Antonio Scimone, Gino Buttiglieri, Totò Morreale, Andrea De Caro, Ciccio Candela. Nomi rombanti nella Palermo degli anni…
L’articolo di oggi su la Repubblica Palermo. Il precursore dell’acronimo ZTL fu un termine inglese, Austerity, una parola che evocava disordini internazionali e al tempo stesso compostezza. Era l’inverno del…
L’articolo pubblicato ieri su Repubblica Palermo. C’è Paolo che è un ragazzo timido e affettuoso. Gira per la Palermo degli anni Settanta col suo vespino azzurro: è gentile ed educato.…
L’articolo di ieri su la Repubblica Palermo. C’è uno scherzo che è entrato nell’epica palermitana. Uno scherzo che è durato cinque anni. Sardegna, 1980. C’è un gruppo di palermitani in…
L’articolo pubblicato oggi su La Repubblica Palermo. La storia di Vincenzo Salmeri, giudice della pretura di Palermo, è tutta distillata in una puntata della trasmissione “Acquario” di Maurizio Costanzo. È…
L’articolo pubblicato oggi su La Repubblica Palermo. Il magico accordo suonò 39 anni fa, alle 19,30 del 10 ottobre 1978. A Palermo andò in onda la prima puntata di “Io…
L’articolo pubblicato oggi su La Repubblica Palermo. Una volta si diceva che la lettura del giornale al mattino è la preghiera dell’uomo moderno. Oggi sappiamo che il rito e addirittura…