Al limite provo coi disegnini
Come ho più volte scritto non sono uno che si strappa le vesti per l’indipendenza della cultura dalla politica: ma solo per realismo, per smetterla di intasarmi con pensieri molesti.…
Come ho più volte scritto non sono uno che si strappa le vesti per l’indipendenza della cultura dalla politica: ma solo per realismo, per smetterla di intasarmi con pensieri molesti.…
Sono in un loop dal quale non so quando potrò uscire. Palermo proviene da una fase di stallo molto grave, e senza precedenti, sulle nomine del Teatro Massimo Palermo e…
Molti anni fa quando lavoravo al Giornale di Sicilia capitava spesso che il condirettore Giovanni Pepi usasse l’interfono in modo abbastanza invasivo. Dal nulla quell’infernale apparecchio (che, lo confesso, sfasciai…
Questa è la storia di uno sparo nel buio e di un morto che si risveglia. Ma non è una storia di morti viventi. Al contrario è la storia di…
Lavorando in un teatro d’opera, scrivendo per mestiere e invecchiando con allegra libertà sono sempre alle prese con le esigenze (altrui) di purismo. Avvertenza per il lettore: il concetto di…
Come in ogni lavoro artigianale, nella scrittura conta il tempo: che è misura della fatica e sostanza della soddisfazione. Non è detto che più tempo sia garanzia di miglior risultato,…
Un estratto dall’articolo di Helmut Failoni “Falcone & Borsellino: il teatro della verità”, pubblicato su “la Lettura” del Corriere della sera. La violenza è la morte dell’anima e l’arte richiede…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Tutto è più difficile quando in una città come Palermo, in una terra come la Sicilia, si avvicinano le elezioni. Perché nell’attesa del momento cruciale…
Teatro Massimo di Palermo, 13 e 14 maggio 2022. Qui le info. Ma ne riparleremo.
Niente peana per Francesco Giambrone che lascia il Teatro Massimo di Palermo e va a fare il sovrintendente dell’Opera di Roma. Solo la felicità per un amico che intraprende un…