Avete presente l’estintore del supermercato, incorniciato nella sua vetrinetta col megafono e la scritta: “Usare solo in caso di incendio”?
Ci avete mai pensato che in realtà vi sta dicendo: “Minchia, ho detto solo in caso di incendio”?

Questo podcast è l’incrocio di quattro storie che ci sbattono in faccia una realtà alla quale tendiamo a sottrarci: senza metterci nei panni dell’altro abbiamo consumato troppe trame zoppe. E quando ci abbiamo provato, a metterci in quei panni, lo abbiamo fatto illudendoci che era un attimo. Una cosa passeggera: perché noi siamo salvi, siamo dalla parte giusta dello specchio, siamo quelli meno diversi.
Siamo immuni dall’altro.
Il futuro è un castello di Lego, mattoni piccoli, colori assortiti, bello a vedersi, impossibile da abitare senza una buona dose di immaginazione.
Lì tutto può succedere a tutti.
Persino a noi.

Liberamente ispirato all’opera scritta per il Teatro Massimo di Palermo, “L’altro” è un viaggio non comodo, non convenzionale, non consolante attraverso le vite di un bambino, un prete, un imprenditore, un poliziotto.

Se questo podcast ti piace puoi fare una donazione nel link Paypal a fondo pagina. Mi aiuterai a darti contenuti sempre migliori.

Ascolta su Spotify

(Grazie a Gabriella Guarnera)

Podcast
Podcast
L'altro - il podcast
Loading
/

Di Gery Palazzotto

Uno che scrive. Sei-sette vite vissute sempre sbagliando da solo. Sportivo nonostante tutto.

1 commento su “L’altro – il podcast”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *