Gemiti, egoismi impuniti, grembiuli
La vicenda dolorosa di uno stupro e del processo che ha suscitato accese discussioni tra giuristi. Cinque anni dal Covid con una certezza: le emergenze – tutte e di qualunque…
La vicenda dolorosa di uno stupro e del processo che ha suscitato accese discussioni tra giuristi. Cinque anni dal Covid con una certezza: le emergenze – tutte e di qualunque…
In Italia i condoni sono prevalentemente una forma di propaganda ruffiana della politica, della peggiore politica. Quello sull’annullamento delle multe ai no vax che, in un periodo scuro triste e…
Perché gli scienziati stanno anni a violare la privacy di un moscerino? Perché allevano topi? Perché studiano una particolare tartaruga? Perché per ricerche che vanno dallo scorpione africano a una…
C’è una notizia oggi sulla quale mi sono fermato a riflettere. Mi sono fermato proprio, anche fisicamente. Quella notizia mi ha portato bruscamente alla distinzione tra speranza e ottimismo. Per…
Questa storia parte da una cosa che potrebbe risultare un po’ schifosa. Una cosa che riguarda i peli umani. Passiamo la vita a odiarli o a rimpiangerli, a coltivarli o…
Mi è successo molte volte nella vita. E ne parlo adesso perché ci sono cose che chissà perché sedimentano negli angoli meno importanti della nostra memoria e poi, tutto a…
Finisce lo stato di emergenza e come sempre la fine di un’emergenza pesa meno, emozionalmente parlando, del suo esplodere. Eppure negli ultimi due anni, gli anni che hanno cambiato radicalmente…
C’è un antico problema del giornalismo, diventato modernissimo per via dei negazionisti dell’ultima ora, no vax o no brain che siano. E cioè quello legato al valore della testimonianza. Un…
Questo è un post contro il diritto di uguaglianza. Anzi contro la dittatura di doverci sentire tutti uguali quando non solo non lo siamo, ma ci offende persino il pensiero…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo La parte esilarante del ragionamento politico dei no-pass è nel loro autodefinirsi “uomini liberi”. La parte imbarazzante sta invece nella definizione più congrua, e purtroppo…