A Natale puoi (o no)
Per le feste di Natale e Capodanno ho sempre lavorato in vita mia. In tutti i mestieri, anzi in tutte le ramificazioni del mestiere, per le celebrazioni di fine anno…
Per le feste di Natale e Capodanno ho sempre lavorato in vita mia. In tutti i mestieri, anzi in tutte le ramificazioni del mestiere, per le celebrazioni di fine anno…
Sono sempre stato contrario alle generalizzazioni. Anche quando sono adottate per pudore o per timidezza. Senza nasconderci che tendiamo a generalizzare perlopiù quando abbiamo torto.D’altro canto detesto l’ossessiva dovizia di…
Questo ragionamento parte da un mezzo per arrivare a un contenuto. Per molti anni, diciamo dagli anni Novanta, ogni mattina – ogni santa mattina – le prime due telefonate che…
Ci sono discorsi difficili da imbastire senza inquinarli di personalismo. Perché uno dei servizi migliori che chi vive e campa di parole può fare è, secondo me, cercare di restituire…
Questa storia parte da una cosa che potrebbe risultare un po’ schifosa. Una cosa che riguarda i peli umani. Passiamo la vita a odiarli o a rimpiangerli, a coltivarli o…
Quanti amici ho? Vi siete posti la domanda? E soprattutto ve la siete posta in vari momenti della vostra vita? Se io me la fossi posta quarant’anni fa, la risposta…
Viviamo una vita nell’aspettativa dell’altro. Altro inteso in senso ampio e magari fuorviante: persona, ambito, sorpresa, sentimento. Per coltivare l’attesa rinunciamo a molte cose ordinarie, perché l’altro in questa accezione…
Ho più ex amici che amici. Probabilmente, anzi certamente per colpa mia. Da questa constatazione – più ex amici per colpa mia – deriva un ragionamento che vi sottopongo. Tolti…
C’è un mio amico che sta male e io vorrei aiutarlo, come si fa tra amici veri quando c’è bisogno di darsi una mano sul serio, non per cazzeggiare. Lui,…
C’è un che di schizofrenico nei rapporti imposti da Facebook ai suoi accoliti. Se una persona, che nella vita è tua amica, ti chiede l’amicizia, tu non hai problemi ad…