L’uomo del ponte ha detto boh
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Dicono che il 2025 dovrebbe essere l’anno del ponte sullo stretto di Messina. Vero anzi verosimile. Il problema è scriverne senza inciampare nella storia o…
Su sconfitte, grilletti, amore e bellezza
Cose imparate nel 2024, da riprendere, da rinnovare, da evitare. Giusto è quando uno ottiene quel che vuole senza che l’altro si possa lamentare. Quindi, a occhio e croce, giusto…
Esploratori al tempo dei social
L’articolo pubblicato sul Foglio. C’è una frase che spiega il senso delle avventure estreme, della voglia di esplorazione (di sé, del mondo, di un’idea). La pronunciò il grande alpinista George…
Loro lo sanno – 2
PODCAST. Uno 007 scomparso, un atroce tradimento, un mistero di mafia e servizi deviati nella Palermo dei mille intrighi. Una storia veraQuesta è la seconda puntata. (Qui la prima) La…
Loro lo sanno – 1
PODCAST. Uno 007 scomparso, un atroce tradimento, un mistero di mafia e servizi deviati nella Palermo dei mille intrighi. Una storia vera. Questa è la prima puntata. (Qui la seconda)…
A Natale puoi (o no)
Per le feste di Natale e Capodanno ho sempre lavorato in vita mia. In tutti i mestieri, anzi in tutte le ramificazioni del mestiere, per le celebrazioni di fine anno…
Legge bavaglio, anzi bavaglino
C’è questa storia della legge bavaglio per la quale noi giornalisti, alcuni di noi giornalisti, stiamo facendo barricate, pronti a immolarci su una pira di giornali. Io me lo sono…
Diciotto anni
Pensate mai a quel che facevate in un giorno qualunque anche se avete una data precisa? Non capita di frequente, a meno che non si sia chiamati da un giudice…
Tra diritto e staminchia
In Italia i condoni sono prevalentemente una forma di propaganda ruffiana della politica, della peggiore politica. Quello sull’annullamento delle multe ai no vax che, in un periodo scuro triste e…