Le fesserie che appestano la cultura
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. A guardare i disastri di Agrigento Capitale Italiana della Cultura (secondi in questo momento solo ai treni di Salvini) viene da incrociare le dita nella…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. A guardare i disastri di Agrigento Capitale Italiana della Cultura (secondi in questo momento solo ai treni di Salvini) viene da incrociare le dita nella…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Dicono che il 2025 dovrebbe essere l’anno del ponte sullo stretto di Messina. Vero anzi verosimile. Il problema è scriverne senza inciampare nella storia o…
Nel suo video a metà tra il Sorrentinesco e il ridicolo, Matteo Salvini dice che lo vogliono arrestare per aver fatto il suo dovere (costituzionale) cioè per aver difeso i…
Una frase chiave. “Le leggi imbrigliano le azioni, non le opinioni o le idee, questo succede nelle tirannie… Ho espresso dei pareri che rimangono nel perimetro del legittimo, di ciò…
Nelle ultime ventiquattro ore il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha twittato sulla morte della moglie di Lino Banfi (“una preghiera”), sul sindaco leghista di Cinisello Balsamo…
L’altro giorno una persona che ha lavorato con me in vari progetti artistici mi ha chiesto: non hai anche tu la sensazione che le cose vadano sempre peggio?E io, che…
Ci si abitua a tutto, tranne che alla cialtronaggine. Con Berlusconi ci siamo allenati abbastanza, soprattutto da queste parti, come se nel nostro destino fosse previsto un Salvini arrogante e…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Più della scomparsa delle mezze stagioni, oltre la differenza tra caldo secco e caldo umido, meglio della constatazione che una volta ci si divertiva con…
A mia memoria è una delle vicende più difficili da digerire, elaborare, sulla quale cercare di raggranellare i pensieri senza perdere il filo. Perché quella della Sea Watch e della…
L’articolo pubblicato su la Repubblica. Gianfranco Miccichè nella sua scoppiettante gestione delle antipatie ha riportato sulle pagine dei giornali un’antica pratica della politica, quella del turpiloquio. Già vent’anni fa Umberto…