Il clic non vuole pensieri
L’immagine (finta) “All Eyes on Rafah” che gran parte di quello che un tempo si chiamava “popolo del web” e che oggi si chiama “popolo dei social” sta condividendo è…
L’immagine (finta) “All Eyes on Rafah” che gran parte di quello che un tempo si chiamava “popolo del web” e che oggi si chiama “popolo dei social” sta condividendo è…
C’è un arrabattarsi, non recente ma urente, sul tema delle verità. Ho usato di proposito il plurale – le verità – perché è proprio sulla non singolarità che si dipana…
Sin da quando ero bambino… anzi no… sin da quando eravamo bambini tendiamo a lasciarci affascinare dal mondo che per noi è ontologicamente complicato. Io ad esempio ero affascinato dalle…
Sto provando a star lontano dal dibattito social buoni/cattivi a proposito dell’attacco di Hamas a Israele. E non lo faccio per saggezza o per evitare di farmi il sangue marcio,…
Cerco di dirlo in maniera semplice. Provo dolore solo a immaginare bambini sgozzati, donne violentate, anziani usati come ostaggi, esseri umani oltraggiati in vita e in morte. Non c’è un…
Ci sono pareri discordanti su questo video del presidente dello Stato di Israele Shimon Peres. Di certo c’è che il filmato ha fatto il botto nel web.
Vedrete, ci saranno migliaia di buone ragioni nelle parole degli israeliani per spiegare come l’attacco alla nave dei pacifisti sia stato necessario e giusto. C’è già un video. Poi spunteranno…
Questo video postato sul Jerusalem Post spiega come i poveri soldati israeliani lanciatisi all’arrembaggio di una nave di pacifisti non siano stati accolti con applausi e abbracci. Non restava loro…
I tempi cambiano. E ultimamente sembra che cambino più in fretta. Tralascio le mode (di cui non capisco niente), l’economia (di cui capisco, se possibile, ancora meno) e le tendenze…
Ci sono alcune cose che non capisco, dopo aver spulciato tra le notizie del giorno (cioè quelle di ieri che erano quelle di oggi fino a qualche ora fa…). Ci…