A Natale puoi (o no)
Per le feste di Natale e Capodanno ho sempre lavorato in vita mia. In tutti i mestieri, anzi in tutte le ramificazioni del mestiere, per le celebrazioni di fine anno…
Per le feste di Natale e Capodanno ho sempre lavorato in vita mia. In tutti i mestieri, anzi in tutte le ramificazioni del mestiere, per le celebrazioni di fine anno…
È un attimo. On off, alto giù, dentro fuori. La visione istantanea della vita che dovrebbe essere affine a noi che raccontiamo gli attimi della vita ci prende alle spalle…
Nel divenire della mia vita, che è un modo elegante di definire l’invecchiamento, ho cambiato idea su molte cose e molti temi più o meno importanti.Dall’amore alla musica degli anni…
Sono ipersensibile alle cose fatte senza cura, ma è un problema molto personale perché – è giusto dichiararlo subito – la mia non è una visione virtuosa per così dire…
Uno dei difetti più fastidiosi della comunicazione (di massa) veicolata dai social network è la sfocatura perenne di un concetto, la bava di sottotesto non richiesto che scola da fatti…
Sono un “ricominciatore”. Che è categoria di persona complicata da descrivere giacché non c’entra l’incostanza né l’irrequietudine e non si può tirare in ballo la pigrizia e il suo contrario…
Un vecchio detto ci ricorda che i generali, certi generali, sono come i volumi di una libreria, più in alto stanno e meno sono utili. Nulla di più vero. A…
Sono tempi difficili. Almeno per chi campa con poco, onestamente e si sforza di mantenere il timone saldo tra le mani nonostante la tentazione di virare, tornare in porto e…
Lo spunto me lo ha dato Francesco Massaro che l’altro giorno ha twittato: “Passiamo la vita a chiedere la password del wi-fi”. Sono reduce da un bel periodo di vacanza…
Mi colpisce la richiesta della foto intera, cioè non a brandelli. Grazie a Maridas.