Cose europee

Cose che resteranno di questi Campionati europei 2020/2021. Il trionfo di una squadra senza prime donne. Probabilmente segno dei tempi, in cui la condivisione più utile è quella che passa dalle coscienze e non soltanto dai polpastrelli. La vacuità di un progetto di nazione salviniana costruito sui luoghi comuni. L’Italia che vince è meridionale, settentrionale, … Continua a leggere Cose europee

Falcone e le illusioni da evitare

L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. In questo 23 maggio che sa di primavera sociale, di luce che allontana il buio, di vita da riabbracciare dopo i patemi del Covid, Palermo si sveglia immersa in una mostra che vuole ricordare altri inverni, altri tempi bui. I murales e le installazioni del progetto di memoria “Spazi Capaci” … Continua a leggere Falcone e le illusioni da evitare

Errori, che palle

Ora che siamo pronti a ricominciare dovremmo, secondo me, ricordarci alcune cose prima di mandare affanculo tutti gli insegnamenti che questa brutta storia del Covid ci ha lasciato.1) Non è vero che si stava meglio quando si stava peggio: quando si sta peggio ci vuole poco a sentirsi meglio e non c’è vergogna a spogliarsi … Continua a leggere Errori, che palle

La perfezione del cretino

Post poco natalizio. Ma in fondo cos’è Natale se non una parentesi? E allora usciamo dalle parentesi giusto il tempo di parlare di tale Eleonora Leoncini, consigliera comunale di San Casciano, in Toscana, responsabile della Lega nel Chianti. Questa geniale creatura di perfetta forgia leghista ha recentemente dichiarato che i morti di Covid a Bergamo … Continua a leggere La perfezione del cretino

In caso di minchiata

Siccome vedo che le minchiate sui social tornano sempre tipo maree nelle notti di luna piena, mi pregio di fornirvi un breviario (breve, manco a dirlo) su come argomentare in situazioni in cui anziché un mouse, vorreste una mazza da baseball a portata di mano. Gli immigrati vivono alle nostre spalle.I dati più recenti ci … Continua a leggere In caso di minchiata

Si fa presto a dire porno

La rivolta è partita quando Tumblr (420 milioni di utenti attivi al mese) ha deciso di eliminare i contenuti porno. Molti utenti della piattaforma di microblogging si sono ribellati, uscendo allo scoperto su siti specializzati e sui giornali. Eric Leue, direttore esecutivo della Free Speech Coalition, associazione commerciale non-profit sulla pornografia negli Stati Uniti, ha … Continua a leggere Si fa presto a dire porno

Poco innocenti evasioni

L’articolo pubblicato su la Repubblica Palermo. Esistono molti modi di sbagliare su un tema così delicato e attuale come il rispetto delle norme di contenimento del Covid-19. E sono tutti deprecabili. Ad esempio, a chi nel tardo pomeriggio capitasse di percorrere la via Monte Ercta, la strada che da Mondello sale a Monte Pellegrino, potrebbe … Continua a leggere Poco innocenti evasioni

Il dio pazzo del web

L’articolo pubblicato sul Foglio. Sarà un dio e sarà pure un pazzo. Sarà burlone e ingiusto, ma è un dio che ci sa fare con gli affari. Fiuta la preda, la insegue e la fa sua: senza finirla, anzi iper-alimentandola e spingendola verso la bulimia. Più lei consuma, più il dio è soddisfatto. Più lei … Continua a leggere Il dio pazzo del web

Una Chianello senza musica

L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. In quello che verrà ricordato dai posteri come il sillogismo di Miccichè (Berlusconi è sopravvissuto al Coronavirus, Berlusconi ha 85 anni, quindi il Coronavirus non è più quello di una volta) c’è un solo difetto: manca la musica. Il verbo del presidente dell’Ars non è solo la versione noiosa del … Continua a leggere Una Chianello senza musica

Volare senza ali

I diari di viaggio sono una buona fonte di visite di questo blog: ogni giorno qualcuno arriva qui cercando informazioni su come andare a Capo Nord in moto, su vari itinerari americani o europei. Ho già scritto come la penso nei confronti di chi non coltiva la curiosità del viaggio, ma c’è un aspetto non … Continua a leggere Volare senza ali