Rifondazione Falcone
Per capire l’idea di antimafia istituzionale di Maria Falcone basta leggere la motivazione con la quale è stato cancellato il commento di Salvatore Borsellino sull’account Facebook della Fondazione: “Da un’analisi…
Per capire l’idea di antimafia istituzionale di Maria Falcone basta leggere la motivazione con la quale è stato cancellato il commento di Salvatore Borsellino sull’account Facebook della Fondazione: “Da un’analisi…
Correggersi senza rancore (verso se stessi o verso chi ti prende per il culo). E poi rifugiarsi in un meraviglioso abuso di riferimenti a uno scrittore come Claudio Magris: grazie…
L’articolo pubblicato sul Foglio. L’ultimo aggiornamento del sito ufficiale della Fondazione Falcone è dell’ottobre 2023, un anno non qualunque nella storia dell’antimafia, l’anno delle due manifestazioni concorrenti per il 23…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Gli assassini di mafia in permesso premio sono un alibi troppo fragile per caricare a pallottole di indignazione le nostre armi di polemica. È ovvio…
PODCAST. Uno 007 scomparso, un atroce tradimento, un mistero di mafia e servizi deviati nella Palermo dei mille intrighi. Una storia vera. Questa è la prima puntata. (Qui la seconda)…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Non è il filo di imbarazzo per i recenti dubbi espressi sulla strage di Bucha, né lo sconcerto per le reiterate uscite no vax e…
Nel suo prezioso libretto (libretto per le sue dimensioni fisiche) “Segreti e no” Claudio Magris spiega: “Il segreto e la sua custodia sono un elemento fondamentale della potenza, del potere.…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. In questo 23 maggio che sa di primavera sociale, di luce che allontana il buio, di vita da riabbracciare dopo i patemi del Covid, Palermo…
Non è roba dell’ultima ora. Sulla necessità di commemorare la strage di Capaci, sulla necessità di fare altro in un giorno di memoria, sulla necessità di evitare il blabla, sulla…
Prima che Giorgio Faletti diventasse uno scrittore sopravvalutato, era un artista di una certa sensibilità. La sua “Signor tenente” mi sembra un buon modo per onorare la memoria di Giovanni…