A Natale puoi (o no)
Per le feste di Natale e Capodanno ho sempre lavorato in vita mia. In tutti i mestieri, anzi in tutte le ramificazioni del mestiere, per le celebrazioni di fine anno…
Per le feste di Natale e Capodanno ho sempre lavorato in vita mia. In tutti i mestieri, anzi in tutte le ramificazioni del mestiere, per le celebrazioni di fine anno…
Quanti di voi si preoccupano di avere sempre un piano B? Io raramente. E questa risposta potrebbe cozzare con un’idea di cui abbiamo già discusso, quella dell’uscita di sicurezza. Ma…
Per cercare di spiegare la mia idea del Natale devo richiamare la vostra attenzione sull’altruismo efficace, che è una teoria (con un certo seguito) elaborata intorno al 2009 da quello…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. È vero, Palermo ha pochi motivi di ottimismo in queste feste che dovevano essere luce e che invece sono solo penombra. Ma c’è un gioco…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo Non si sa ancora se il Natale arriverà a Palermo. Il Comune non ha soldi per una congerie di motivi che va dalla convergenza astrale…
La canzone di Natale che vi consiglio quest’anno è questa. La versione dei Pretenders di un brano degli anni ’40 merita un ascolto non distratto perché la voce al limite…
Il Natale ce l’ho nel sangue. Mi è sempre piaciuto per una serie di motivi che partono dai cazzi miei e arrivano all’influenza dei fattori cosmici sul riscaldamento globale. Quest’anno…
L’articolo di ieri su Repubblica Palermo. Era questo il periodo dei pacchi dono. Ve li ricordate? Quelle scatole piene di generi alimentari che non consumavate mai. E che riciclavate col…
Esperimento. Per via del decimo compleanno di questo blog, ho fatto un’attenta ricognizione nel mio archivio (che poi è anche il vostro, dato che si tratta di cose pubbliche e…
C’è un pericolo all’orizzonte. Ed è un pericolo reale perché mina le fondamenta della nostra ultima felicità, che ritenevamo inscalfibile. Il pericolo dell’assalto al bello. Guardate quello che sta accadendo…