Nostalgia di carta
Ubriachi di modernità, affamati di tecnologia e anche un po’ rincoglioniti dalla vita digitale probabilmente ci siamo dimenticati come si fa un prodotto di carta, inchiostro e colla. O forse…
Ubriachi di modernità, affamati di tecnologia e anche un po’ rincoglioniti dalla vita digitale probabilmente ci siamo dimenticati come si fa un prodotto di carta, inchiostro e colla. O forse…
Non so se vi è mai capitato di leggere un libro in due, nel senso che uno legge ad alta voce e l’altro ascolta. Ecco, io adoro questa pratica specialmente…
Quelli di I Love Sicilia hanno avuto una bella idea. Far recensire il libro dell’ex ministro della Giustizia Angelino Alfano, “La mafia uccide d’estate”, al magistrato Antonio Ingroia. Risultato: l’autore…
E’ assodato che ogni volta che viene pubblicato un romanzo di Fabio Volo un volume si uccide gettandosi giù dagli scaffali della libreria. Ma quando esce il libro di Barbara…
Nel corso della mia carriera mi sono sottoposto diverse volte e in diversi campi alla regola delle recensioni. È lo scotto che deve pagare chi ha l’ardire di volere comunicare…
Sto leggendo, con colpevole ritardo, “Le correzioni” di Jonathan Franzen, un libro dai dialoghi strepitosi.
Ho finito di leggere Il quarto comandamento di Francesca Barra e ne ho scritto su diPalermo. Qui invece mi piace fornire una inquadratura diversa della storia, che – lo ricordiamo…
L’insulto ai precari da parte del ministro Brunetta è la cartina di tornasole dell’arroganza di una certa politica. Ho avuto modo di sperimentare personalmente la protervia del signore in questione…
Molti runner leggono questo blog. Le righe che seguono sono dedicate a loro, ma soprattutto a chi vuole imparare a correre. In edicola c’è un interessante libro che parla di…
Su Raitre va in onda uno spot casereccio che reclamizza un libro: “Il labirinto femminile” di Alfonso L.Marra, editore Omogeneitas. Sinossi su Amazon: “Un epistolario d’amore in sms imprevedibile, struggente,…