Inquieti e infelicemente felici
C’è una cosa contro cui combatto ogni giorno che il Signore manda in terra. E cioè l’assioma che anche senza inquietudine si può fare romanzo: ergo che non è vero…
C’è una cosa contro cui combatto ogni giorno che il Signore manda in terra. E cioè l’assioma che anche senza inquietudine si può fare romanzo: ergo che non è vero…
Il mio caro amico Massimo Marino ha scritto un gran libro (sopra il booktrailer). Si intitola Daimones ed è uno dei migliori romanzi di esordio che abbia letto. E’ una…
Ho finito di leggere l’ultimo romanzo di Stephen King, “22/11/63”, e l’ho subito regalato a un amico. E non perché volessi disfarmi del tomo, ma perché volevo condividere subito con…
Quelli di I Love Sicilia hanno avuto una bella idea. Far recensire il libro dell’ex ministro della Giustizia Angelino Alfano, “La mafia uccide d’estate”, al magistrato Antonio Ingroia. Risultato: l’autore…
Mia moglie ha finito le oltre 500 pagine di “Lei e lui” di Andrea De Carlo. Essendo un’appassionata (rea confessa) dell’autore, e conoscendolo quindi abbastanza bene, mi dice che il…
Oggi il Corriere della Sera, nelle pagine della cultura, fa un’ottima recensione di un noto romanzo.
Ieri la Repubblica-Palermo ha dedicato ampio spazio a Salina, la sabbia che resta.
Ve lo dico con un certo anticipo, così magari non prendete altri impegni. Venerdì prossimo alle 18,30 alla libreria Feltrinelli di Palermo, io, Giacomo Cacciatore e Raffaella Catalano presentiamo il…
E’ sempre un momento magico quello in cui arriva a casa la prima copia del tuo libro. Te la giri e rigiri tra le mani toccandola, spulciando tra le pagine.…