Morti perché la pensavano alla stessa maniera
Tra le cose meno interessanti per raccontare la diffusa perdita di interesse nei confronti dei giornali – fenomeno di portata mondiale con rare eccezioni e infinite (noiose) sfaccettature – c’è…
Tra le cose meno interessanti per raccontare la diffusa perdita di interesse nei confronti dei giornali – fenomeno di portata mondiale con rare eccezioni e infinite (noiose) sfaccettature – c’è…
Quando la scorsa settimana l’ex ministro Gennaro Sangiuliano ha cercato di mettere una pezza al disastro combinato con la presunta consulente Maria Rosaria Boccia rilasciando una lunga (c’è chi dice…
Nel divenire della mia vita, che è un modo elegante di definire l’invecchiamento, ho cambiato idea su molte cose e molti temi più o meno importanti.Dall’amore alla musica degli anni…
Ma è impossibile tacere della ciancia meschina, da angiporto della politica, capace di leggere in quelle quattro nomine (e in quei quattro profili italiani) il tentativo di offrire una stampella…
Oggi l’Amaca di Michele Serra è di una semplicità e di un rigore disarmanti. E dovrebbe essere letta nelle scuole.
Dopo l’anatema di Michele Serra, l’omelia di Luca Sofri e gli strilli di centinaia di blogger anonimi (che sono un po’ come gli alcolisti, in cerca di qualcuno che li…
Ieri ho scritto su Twitter: I leghisti che manifestano per un Paese migliore sono penosi. E’ come il lupo che fa lo sciopero della fame a favore dei vegetariani. Oggi…
Michele Serra scrive su Repubblica quello che, da ex divoratore di giornali, ho sempre pensato (e che non ho mai scritto, altrimenti sarei Michele Serra). Se c’è qualcosa da rimproverare…
A Gallinaro, provincia di Frosinone, il concorso Star of the Year (che in ciociaro vuol dire“che fatica campare così”) sarà presentato da Noemi Letizia, in tandem con Antonio Zequila. Ora:…
La cordigliera di rifiuti che attraversa Palermo continua, da mesi, a essere notizia di secondo o terzo livello. Di conseguenza continua il mistero (sempre più appassionante) dello scarso successo della…