Gli spaventati del presepe
Non parliamo dei risultati elettorali. O meglio ne parliamo ma da un’altra angolazione. Cercando di spiegare come siamo arrivati a oggi. Niente politica, promesso. È una storia che mi è…
Non parliamo dei risultati elettorali. O meglio ne parliamo ma da un’altra angolazione. Cercando di spiegare come siamo arrivati a oggi. Niente politica, promesso. È una storia che mi è…
Sappiamo pochissimo dell’altro. E quel poco che sappiamo spesso ci terrorizza o peggio ci annoia. Invece è come col berlusconismo. Berlusconi è stato egemone per vent’anni perché ha saputo identificarsi…
“Per queste ragioni sono obbligato a sospendere da gennaio ogni mio contributo”. E’ questa l’unica frase che le Olgettine avranno capito della grottesca lettera che un Berlusconi in piena crisi…
Su Repubblica, Carmelo Lopapa ha raccontato come i nuovi equilibri di Forza Italia siano messi a dura prova da Francesca Pascale e dalla sua esuberanza domestica. È un affresco illuminante…
Sono tempi difficili. Almeno per chi campa con poco, onestamente e si sforza di mantenere il timone saldo tra le mani nonostante la tentazione di virare, tornare in porto e…
@VecchioConcetto Ma deve uscirne ogni sera entro le 23. — gery palazzotto (@gerypa) 6 Maggio 2014
Si scatenano dibattiti, si mobilitano le segreterie dei partiti di mezzo mondo, ne parlano i giornali, ci si infognano i governi. A pranzo se ne discute a tavola, a cena…
Vent’anni fa il popolo italiano perdeva le elezioni.