Dei delitti e delle pene, online
Criminali su TikTok. Gente che compie reati e pur di apparire sui social celebra le proprie gesta con quelle che non sono altro che confessioni pubbliche. Sono storie che ogni…
Criminali su TikTok. Gente che compie reati e pur di apparire sui social celebra le proprie gesta con quelle che non sono altro che confessioni pubbliche. Sono storie che ogni…
La folla di selfisti adoranti del vulcano (in quanto sfondo) e del cellulare (in quanto strumento di godimento) assedia l’Etna. Nulla ci sarebbe di nuovo o di allarmante se non…
L’altro giorno ho postato sui social una mia foto di quando avevo vent’anni o giù di lì, con questo testo: Oggi, svuotando cassetti, mi è tornata tra le mani questa…
L’articolo pubblicato su Il Foglio. C’è qualcosa di utile in ciò che è perfettamente inutile: e cioè che lo si può usare come cattivo esempio. Almeno nella vita reale, al…
Da Santillana del Mar a Comillas. Oggi, durante il mio cammino, ho postato su Facebook un breve video che testimoniava, spero abbastanza ironicamente, la mia fatica: ero brutto e sfatto…
La rincorsa a spernacchiare Salvini con dirette web in cui ci si finge selfisti ma ci si rivela belve azzannanti ci spiega tutto dei social. Il limite tra sostanza da…
Ciao Ada, ieri ti ho rivista dopo più di trent’anni. Eri sdraiata in spiaggia a Mondello e parlavi al telefono con una tua amica: ti lamentavi della tata inglese che…
Da quando importanti testate, come il Corriere della Sera, hanno intuito che il web è una cosa diversa rispetto alla carta si verifica un imbarazzante accumulo di notiziole-scaccia-pensieri. Che sono…
Qui si dice chi, dove e come. Il quando ve lo dico io: ottobre 1839.