“Zero Day” e il dilemma della verità
A cosa è disposto a credere il popolo (americano)? La domanda, attualissima, è il nostro punto di partenza e in qualche modo quello di arrivo. La parentesi, attualissima, è una…
A cosa è disposto a credere il popolo (americano)? La domanda, attualissima, è il nostro punto di partenza e in qualche modo quello di arrivo. La parentesi, attualissima, è una…
New York è una città che non si visita distrattamente. Perché non perdona la superficialità del turista mordi e fuggi e si lascia dimenticare facilmente se non le concedi tutta…
Non vogliamo rivelare nulla, solo contribuire alla narrazione di una civiltà, di una cultura. La nostra esperienza americana sul fronte gastronomico si sostanzia di alcuni punti fondamentali. La qualità del…
Basta un po’ di vento e il lago Michigan, visto da Nord, diventa scuro e minaccioso come neanche il più grande degli oceani. Potenza delle immensità dell’acqua che qui, a…
Man mano che viaggiamo, la distanza dalle città non è scandita dai chilometri, ma da quella che possiamo definire “caratura della bellezza”. Le profondità di questa fetta di continente regalano…
La sensazione è quella di essere continuamente spiati da una telecamera di Hollywood. Questo lembo di Wisconsin alterna cittadine popolate da gente amichevole che parla come se masticasse a rarefazioni…
In vacanza tra Chicago e la regione del grandi laghi. Da oggi rapidi resoconti sotto forma di consigli di viaggio. Chicago – 3 giorni La città gode di giustificatissima fama…
Vista qui.
Dopo la minaccia di un attacco nucleare della Corea del Nord agli Stati Uniti è utile sapere chi ha armi nucleari nel mondo e chi ha fatto del nucleare solo…
Liana Mistretta, giornalista di Rainews, ha avuto la fortuna di viaggiare molto per lavoro. E’ stata inviata in Spagna, Grecia, Francia. Ora ha un blog nel quale racconta l’ultimo Paese…