La vita è una crostata
C’è una metafora che uso spesso, con me stesso e raramente con gli altri giacché io mi parlo molto soprattutto quando sono sereno, per indicare la cura che si dovrebbe…
C’è una metafora che uso spesso, con me stesso e raramente con gli altri giacché io mi parlo molto soprattutto quando sono sereno, per indicare la cura che si dovrebbe…
Amo cucinare. Eppure non mangio carne e pesce (tranne il “pesce non a forma di pesce” ma con tante di quelle eccezioni che riguardano più la psichiatria che la culinaria).…
Visto grazie a Mauro Caruso. A cui ho pure rubato il titolo.
Non vogliamo rivelare nulla, solo contribuire alla narrazione di una civiltà, di una cultura. La nostra esperienza americana sul fronte gastronomico si sostanzia di alcuni punti fondamentali. La qualità del…
Quando, diversi anni fa, mia moglie che non era ancora mia moglie si avvicinò ai fornelli nella cucina di una casa che non era ancora la nostra casa, chiese se…
Nel lungo elenco di fenomeni inspiegabili e/o soprannaturali sui quali si interrogano fior di scienziati dovrebbe occupare un posto di riguardo il comportamento che mia moglie adotta, due volte alla…
di Raffaella Catalano Il mio Natale è un gran maiale. Non nel senso che per la vigilia mi si presenta a casa un Babbo con la solita barba bianca ma…