“Zero Day” e il dilemma della verità
A cosa è disposto a credere il popolo (americano)? La domanda, attualissima, è il nostro punto di partenza e in qualche modo quello di arrivo. La parentesi, attualissima, è una…
A cosa è disposto a credere il popolo (americano)? La domanda, attualissima, è il nostro punto di partenza e in qualche modo quello di arrivo. La parentesi, attualissima, è una…
Non vogliamo rivelare nulla, solo contribuire alla narrazione di una civiltà, di una cultura. La nostra esperienza americana sul fronte gastronomico si sostanzia di alcuni punti fondamentali. La qualità del…
L’attimino fuggente di Giacomo Cacciatore Ormai si sa: il mondo secondo Silvio Berlusconi è veloce. Pare che Silvio dorma poco. Pare che Silvio sia rapido a dire e altrettanto rapido…
Quelli di PolitiFact, emanazione diretta del St. Petersburg Times, spendono gran parte delle proprie energie nell’Obameter, un metodo analitico per verificare le promesse del presidente degli Stati Uniti, Barak Obama.…
Un parlamentare californiano, Michael Duvall, si dimette dopo aver narrato delle proprie acrobazie sessuali con due signorine. E dopo che il suo racconto è stato captato da un microfono. P.S.…
Berlusconi dice di essere meglio di Obama. Serve altro?
Averlo uno zio d’America, magari blogger.