L’attimino fuggente
di Giacomo Cacciatore
Da qualche tempo su Rai 2, in orario post-prandiale (poco opportunamente, visto che per me può indurre nausea e altri effetti gastrointestinali) c’è un programma tv che definirei come il nuovo prototipo “grado zero” di deformazione/disinformazione/bagasciata pret-à-porter dell’era berlusconiana attuale e futura. S’intitola “Il fatto del giorno”, è condotto da Monica Setta e non si/ci fa mancare niente: multiforme parterre di ospiti (da Cristiano Malgioglio al rifondarolo Paolo Ferrero, da Vittorio Sgarbi a Roberta Giarrusso, da Mastella al cane Rex), ambizioso carniere di contenuti e bistecche al fuoco (trans, giustizia, cronache parlamentari, omicidi irrisolti, ancora trans, ancora cronache parlamentari), interattività col popolo (pezzo forte del programma è un sondaggio del tipo: secondo voi quei biiip dei magistrati fanno bene a prendersela con quel santo, divino, brav’uomo, grande imprenditore, presidente operaio, amatore di Silvio Berlusconi sua maestà? Sì/No), e informazione in tempo reale (la Setta passa il tempo a ripetere la frase: “in esclusiva per noi”, ma si tratta di comunissimi lanci Ansa). Qualche puntata fa, l’ossessione della giornalista scollacciata era il sogno di tutti i giornalisti, anche non scollacciati: lo scoop. Disse che avrebbe fatto in diretta (e in esclusiva!) i nomi dei vip ritrovati nel computer di Brenda (“perché noi i nomi li vogliamo e li diciamo!”) e, per quanto mi riguarda, mal di stomaco a parte, fu amore a prima vista. Cinque puntate dopo, la Setta invocava ancora i nomi dei vip “birichini” che, naturalmente non arrivarono mai (in esclusiva, insomma, ci fu il pacco).
Ieri, la Setta ha cambiato pelle. Come Hyde che si spoglia di Jekyll, ha rivelato la sua vera natura. Complice l’aria che tira: il pentito Spatuzza va in tribunale a nominare Silvio. E così, presente un inspiegabilmente assopito Ingroia, Monica, forte di un sondaggio (migliaia di telefonate del “popolo”) si è lanciata in un’arringa in diretta. Il succo? La delegittimazione dei pentiti e l’immondizia riversata su Silvio. Da parte di chi? Dei magistrati, ovviamente. Ma lei, spalleggiata dalla nota intellettuale Stefania Orlando, dice: non sto dalla parte di nessuno, è il popolo che la pensa così. Quello dell’inappellabile sondaggio de “Il fatto del giorno”.
Insomma, non è la Rai. E’ una Setta.
La foto le rende particolarmente giustizia…Troppo magnanimi…
Nessun anonimato…sottoscrivo. E vi saluto con il solito affetto.
La Setta delle Seste misure…
;-)
Da notare il simbolo delle “radici cristiane” che scivola dolcemente sulle seste misure
Set-tette-eee!!! Il cervello, invece, un optional.
Io questa donna l’ho ribattezzata Monica Setter, dato lo scodinzolare e le leccate continue al suo nano padrone.
Con tutto il rispetto per i setter, che per di più sono i miei cani preferiti.
E allora BAU-BAU-SETTE-TER!!
Io sono segretamente innamorato della Ilaria D’Amico invece…
Niente male, la D’Amico.
OT: hanno arrestato Gianni Nicchi e Gaetano Fidanzati. Questo è un grande giorno.
Ha ragione l’anonimo, Gery. Le hai voluto bene, mettendo quella foto. La signora è molto, ma molto meno gradevole, ai giorni nostri. Ma il lato estetico sarebbe il minimo.
Visto l’alto livello culturale, era proprio necessario che Ingroia partecipasse (anche) a quella trasmissione?
Effettivamente.
E’ da poco uscito un suo libro.
Lo so. E poteva andarlo a presentare da qualche altra parte.
l’Anonimo ero io! E’ saltata la firma…
Ma poi…una così poco eufonica…che gracchia in questo modo insulso, ma la si può sentire (e vedere) tutti i santi giorni?!
Devo essere sincero… è la prima volta che la vedo.
Stando a quanto dite eviterò Rai2 in orario post prandiale…
@Gery: effettivamente, sì.
http://www.corriere.it/spettacoli/09_dicembre_06/silenzio-gelo-era-glaciale_1f77d6e8-e264-11de-be1f-00144f02aabc.shtml
Perfino il corriere…
Assurdamente, la Setta piace più della Bignardi ai vertici di Rai Due. Questo la dice lunga su chi gestisce la tv.
[…] pomeriggio, Raidue, trasmissione “Il fatto del giorno”, conduttrice Monica Setta (una nostra cliente). In collegamento da Palermo c’è il senatore Marcello Dell’Utri, che – per onor di […]
[…] di Pontida per rianimarsi. C’è una nazione in cui gli intellettuali fanno le veline e viceversa. C’è persino un sentimento, l’amore, che è stato degradato a vantaggio di una coalizione: il […]