Pare che sia iniziata la fase di auto-riannessione al Paese della famosa scuola di Adro. Si stanno togliendo i ridicoli simboli leghisti e finalmente gli alunni potranno tornare a studiare in un ambiente civile: senza stuoie, installazioni, quadretti e decorazioni che richiamano una nazione che non esiste. Del resto sarebbe stato un po’ difficile per gli insegnanti di geografia di quella scuola delimitare i confini della Padania…
Ciò però che mi ha colpito è stata la reazione dei genitori, intervistati dal Tg3. Distaccati e infastiditi dal cronista. Della serie: non ne so niente, non mi interessa.
Dalle nostre parti ci si sarebbe scomodati nel tirare in ballo l’omertà. E in Padania?
Hai posto l’accento su un aspetto poco approfondito dai media: il regime di paura con il quale è amministrato il paese di Adro.
(Vedi, per esempio, questa lettera:
http://100cosecosi.blogspot.com/2010/09/lettera-di-una-cittadine-di-adro-la.html )
[…] L’omertà ad Adro 13 ottobre 2010 – Cultura – Società Pare che sia iniziata la fase di auto-riannessione al Paese della famosa scuola di Adro. Si stanno togliendo i ridicoli simboli leghisti e finalmente gli alunni potranno tornare a studiare in un ambiente civile: senza stuoie, installazioni, quadretti e decorazioni che richiamano una nazione che non esiste. Del resto sarebbe stato un po’ difficile per gli insegnanti di geografia di quella scuola delimitare i confini della Padania… Ciò però che mi ha colpito è stata la reazione dei genitori, intervistati dal Tg3. Distaccati e infastiditi dal cronista. Della serie: non ne so niente, non mi interessa. Dalle nostre parti ci si sarebbe scomodati nel tirare in ballo l’omertà. E in Padania? https://www.gerypalazzotto.it/2010/10/13/lomerta-ad-adro/#ixzz12CEY9EK7 […]
Il sindaco di Adro con le sue follie ha dimostrato di essere piccolo piccolo. Per fortuna esiste anche il rovescio della medaglia.
( http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=122218&sez=NORDEST ).
Infatti, leghista non vuol dire necessariamente imbecille.