Il Corriere della Sera pubblica oggi una lettera aperta al presidente onorario delle Generali, Bernheim. In francese.
Il Corriere della Sera pubblica oggi una lettera aperta al presidente onorario delle Generali, Bernheim. In francese.
Uno che scrive. Sei-sette vite vissute sempre sbagliando da solo. Sportivo nonostante tutto.
Ma allora il Giornale di Sicilia quando scrive a Cammarata che lingua deve usare?
@Muller:
il Martini.
Quello che si parla in Martinica?
cl.r.
Con Cammarata sono inutili tutte le lingue.
Con Cammarata ci vuole naso. E basta.
Con Cammarata suggerirei la lingua di fuori (come Einstein nella famosa foto).
http://splesh.files.wordpress.com/2007/10/einstein_tongue.jpg
@cl.r.:
lingue caraibiche in generale: dalla Martinica a Cuba (libre).
A tal proposito (Cammarata, lingue auliche e monnezza) permettetemi un pensiero poetico:
TANTO OLEZZOSA E TANTO SPORCA PARE
Tanto olezzosa e tanto sporca pare
la città mia quand’ella altrui riceve,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi no l’ardiscon di guardare.
Ella si va, sentendosi ingiuriare,
malignamente di lorderia vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cato in terra a munnizza mostrare.
Mostrasi sì morente a chi la mira,
che dà per li occhi una tristezza al core,
che ’ntender no la può chi no la prova:
e par che de la sua labbia si mova
un fetor grave pien di marciume,
che va dicendo a l’anima: Espira.