Il romanzo-soap frutto della follia di alcuni commentatori continua a regalare sorprese qui (sempre a partire dal quindicesimo commento). Ecco la protagonista Rosi Peloritano, vista da Gianni Allegra.
Aggiornamento. Ecco anche un altro protagonista, Bastiano Salaparuta.
Gianni, finita la soap urgerà un’altra mostra. Bravo!
Carissima Abbattiamo, mi hai dato un’idea! Intanto, però, continua con le tue soap-folgorazioni: facciamola finire il più tardi possibile ‘sta soap-fiction.
Gianni, perfetta!
Quando la finite me lo inviate un pdf! non vi si sta dietro!
Abbattiamo, Contessa, Faguni, Cacciatorimo, FM, Cinzia, Totò Rizzo, ma dove siete? Il gRattopardo langue…
Fatto salvo il contributo di fm mi accorgo che la soap non riceve più linfa. Resterà così, incompleta?
finirà come le fiction americane che ti abbandonano nel bel mezzo di una storia e…arrivederci all’anno prossimo. Se ci finanziano il cervello.
Bastiano è magnifico Gianni. E’ il portafoglio, pardon, il fascino maschio degli uomini come lui che conquista la fi, pardon il cuore, di donne come Rosi Peloritano
Un piccolo sforzo, allora, fm, e porta ancora un tassello alla soap. La festa è finita, le luci si spengono, Toni Marina di Ragusa propone a Depardieu la strana dieta farmacologica a base di Magrix (prodotto dalla Benex di Salaparuta). Sono sicuro che saprai come raccontare la stranezza molecolare di questo ritrovato. Se Al Capone fu incastrato da un banale libro contabile in disordine, Salparuta potrebbe essere acciuffato per la molecola proibita…
Gianni, non forziamo nessuno. La soap è carina ma c’è anche altro a cui pensare. Non credi?
Gery, hai ragione, ma speravo che la cosa montasse ulteriormente alla luce degli spunti ottimi e abbondanti offerti da numerosi commentatori. Chiedo venia per il mio slancio infantile.