Vai al contenuto
Gery Palazzotto

Gery Palazzotto

in un blog (da 16 anni)

Scrivo. Giornali, teatro, libri, opere inchiesta, orazioni civili, web.

Iscriviti

Se vuoi rimanere aggiornato su questo blog, iscriviti con la tua mail.
Prometto: mai spam.

Archivio

Podcast

  • Invertiti, viaggio nelle differenze
  • Una favola storta
  • Butterfly Blues, il podcast
  • Eretici
  • Materia Prima
  • Pagine al vento
  • Per via di due culi
  • Non è un paese per single
  • Gli spaventati del presepe
  • Le cose vanno sempre peggio?

Commenti recenti

  • il cronista su Ci diga ci diga
  • Gery Palazzotto su Un certo miracolo
  • Una vita da medianouuuuu.... su Un certo miracolo
  • Gery Palazzotto su Ci diga ci diga
  • magazziniere su Ci diga ci diga

Post più recenti

  • Cortocircuito
  • Ci diga ci diga
  • Tra giudizio e godimento
  • Il filo di lana
  • Le fatiche di Salvini

Categorie

  • appuntamenti
  • Cammino del Nord
  • certezze
  • dubbi
  • erbaccia
  • File di memoria
  • Futuro
  • La rivoluzione obbligata del futuro
  • link
  • musica
  • Naturalmente
  • numeri
  • opera inchiesta
  • Podcast
  • Racconti
  • rubriche
  • speranze
  • storie
  • testimonianze
  • Via Francigena
  • viaggi
  • Viaggio a Capo Nord
  • Viaggio a New York
  • Viaggio in America
  • Viaggio in America – California
  • Viaggio in America – Florida
  • Viaggio in America – Nevada
  • video

Tag

  • Amia
  • amore
  • Augusto Minzolini
  • Beppe Grillo
  • Berlusconi
  • blog
  • calcio
  • corruzione
  • crisi
  • diario di viaggio
  • Diego Cammarata
  • editoria
  • elezioni
  • escort
  • Facebook
  • gery palazzotto
  • Giacomo Cacciatore
  • Giornale di Sicilia
  • giornali
  • giornalismo
  • giornalisti
  • governo
  • immondizia
  • internet
  • Italia
  • La Repubblica
  • libri
  • mafia
  • morte
  • musica
  • Palermo
  • Pd
  • Pdl
  • politica
  • pubblicità
  • Raffaele Lombardo
  • Rai
  • regione
  • Roma
  • sesso
  • Sicilia
  • televisione
  • tv
  • Twitter
  • web

Archivi

Libri

  • Di nome faceva Michele
  • Giù dalla rupe
  • Fotofinish
  • Un muerto y medio
  • Invito alla festa con delitto
  • Salina, la sabbia che resta
  • Privacy policy
  • I miei libri

Tag: pregiudizio

La piaga, il dito e il pregiudizio

“Io ho il diabete. Non mi offendo se qualcuno mi dice che sono malato, è la realtà. Bene, per quale motivo gli omosessuali si offendono se qualcuno, correttamente, parla di patologia?”.

Il criminologo e psichiatra Francesco Bruno prende il suo pregiudizio, ne fa una piaga e ci ficca dentro il dito pur di creare un caso.
Bruno è infatti un personaggio che vive di ospitate televisive, commenti salottieri, baggianate catodiche. Non è un polemista, ma un frutto di polemiche. Dove c’è una chiacchiera perduta, lì c’è lui appeso all’ultima sillaba prima della pausa pubblicitaria. Dove si discute di sangue e sesso, di prove e provini, lì c’è lui, strabordante di saccenza. Che siano crimini o frittelle, Bruno ha sempre una rincorsa pronta pur di spiccare il salto oltre l’asta della logica comune. E immancabilmente usa lo stesso metodo: prende un (pre)giudizio, ne fa una piaga e ci ficca dentro il dito.
Quel che ne scaturisce non è dolore, ma imbarazzo. Per lui, per le sue tesi paradossali, per un presenzialismo che sa di starlette inceronata. Ma questo Francesco Bruno non lo sa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scritto il 11 Gennaio 201210 Gennaio 2012Categorie erbacciaTag criminologo, Francesco Bruno, gay, omosessuali, pregiudizio, televisione, tv3 commenti su La piaga, il dito e il pregiudizio
Privacy policy Proudly powered by WordPress