Ogni anno per l’anniversario della strage di Ustica (chiamata convenzionalmente così, ma in realtà Ustica come isola non c’entra niente) c’è la solita solfa di moniti, impegni vacui e blabla vari. Per non farla lunga, ma per rimarcare l’intransigenza di questo blog e del suo tenutario su una vicenda così drammatica, linko le parole di due anni fa. Cambiate qualche aggettivo, sbianchettate un paio di nomi, ma la sostanza rimane quella.
Vergogna.
[…] questioni personali e professionali, alle notizie sulla strage di Ustica del 1980 (anche se – ripeto – con Ustica quell’omicidio di massa non ha nulla a che fare). Le ultime parole del […]
[…] l’opposto in termini di accessibilità e riscontrabilità.Del resto siamo il Paese in cui è caduto un aereo senza che nessuno nelle stanze dei bottoni battesse ciglio per decenni, in cui le bombe […]