Leggere e scrivere/2 Quelli che scrivono chiaramente hanno lettori, quelli che scrivono in modo oscuro hanno commentatori. Albert Camus Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Correlati Pubblicato da Gery Palazzotto Palermo. Classe 1963. Sei-sette vite vissute sempre sbagliando da solo. Sportivo nonostante tutto. Visualizza tutti gli articoli di Gery Palazzotto
Quelli che scrivono in maniera chiaramente oscura hanno lettori che commentano. Ciò che è oscuro per un uomo potrebbe essere chiaro per un gufo. Panormi Tanus ;-)
Quando l’oggetto e’ oscuro lo sforzo sarà quello di renderlo leggibile. Ingannevoli quelli che scrivono in tonalità oscure di stron**te! Credo.
Quelli che scrivono in maniera chiaramente oscura hanno lettori che commentano.
Ciò che è oscuro per un uomo potrebbe essere chiaro per un gufo.
Panormi Tanus
;-)
Insomma: chi scrive, chi legge, chi gufa
;-) :-| ;-\
Quando l’oggetto e’ oscuro lo sforzo sarà quello di renderlo leggibile.
Ingannevoli quelli che scrivono in tonalità oscure di stron**te!
Credo.