Questo blog aderisce alla protesta contro il Ddl Alfano che vuole imbavagliare la rete internet italiana.
Questo blog aderisce alla protesta contro il Ddl Alfano che vuole imbavagliare la rete internet italiana.
Uno che scrive. Sei-sette vite vissute sempre sbagliando da solo. Sportivo nonostante tutto.
E arriva la prima firma della giornata.
aderisco anch’io.
Ci sono!
aderisco anch’io.
Aderisco.
Eccomi.
Si
Fattoo!!
Eccomi qua
Adero anch’io !
Me voilà!
Ci sono anch’io. Aderisco!!
Ci sono anch’io, of course.
Sono d’accordo con Zucconi.
“Vedo circolare in rete e in qualche rispettabile blog, l’idea, seria e amara, di una giornata del silenzio per protestare contro la prossima porcata Alfanosilencer che minaccia seriamente l’esistenza del giornalismo dei cittadini come di quello professionale e non potrei dissentire in maniera più radicale. Per due semplici ragioni: 1) I blogger e i giornalisti (giustamente) indignati da questi costanti attentati al diritto di critica e di cronaca portati dal neo-putinismo all’italiana, non sono “tutti”. Blog di destra filo berlusconiani, come giornali e riviste apparentati al potere continueranno tranquillamente, legittimamente e gioiosamente a pubblicare e a scrivere, rendendo vana e forse un po’ ridicola una giornata del silenzio parziale. 2) Soprattutto, in questo momento della nostra storia, si dovrebbe fare il contrario, alzare la voce, gridare, battere i piedini per terra e fare più, non meno, giornalismo, indagando, criticando, confrontando le balle con la realtà, ridicolizzando, allagando (flooding) un’eventuale legge blogghicida con possibili ipotesi di reato, scambiando frammenti di notizie vere e di informazioni (non di insulti gratuiti o goliardici) per ricomporre il quadro di una realtà sbriciolata quotidianamente dagli organi della propaganda. Se qualcuno vuole fucilarmi, la risposta migliore non è il suicidio. Non è il silenzio la risposta a chi mi vuol zittire e la prova dell’Aventino è già stata fatta. Non ha funzionato un gran che bene. Voglio notizie, non gesti”.
Io ho aderito. Infatti ieri non ho scritto, né qui né altrove, nemmeno una parola. Lo dico oggi.
@Puglisi: non sono d’accordo né con te né con Zucconi. Proprio perché i “blog di destra filo berlusconiani, come giornali e riviste apparentati al potere” hanno continuato a scrivere e a blaterare, tacendo ci si è distinti da loro. La protesta silenziosa ha svariati precedenti illustri e molto efficaci.
La penso esattamente come Abbattiamo.