Vai al contenuto
Gery Palazzotto

Gery Palazzotto

in un blog (da 15 anni)

Scrivo. Giornali, teatro, libri, opere inchiesta, orazioni civili, web.

Archivio

Commenti recenti

  • Gery Palazzotto su Colleghi e guardati
  • Salvatore Cusimano su Colleghi e guardati
  • Tempo sprecato | Gery Palazzotto su In fuga dai rompiscatole
  • Tempo sprecato | Gery Palazzotto su Ero Rivera, l’Ago, e anche Toni Valeruz
  • Tempo sprecato | Gery Palazzotto su Gino, che cammina con me

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Mai spam, promesso!

Post più letti

  • Colleghi e guardati
  • Il capocronista Romano
  • Ecco cos'è stato il Giornale di Sicilia di Giovanni Pepi
  • Tenete i bambini lontani da questo post
  • Il nuovo Giornale di Sicilia
  • Giovanni Pepi lascia il Giornale di Sicilia
  • Cammarata e il Giornale di Sicilia
  • Un paio di cose sul Giornale di Sicilia
  • I loro errori
  • Luoghi terribili e indimenticabili

Post più recenti

  • Colleghi e guardati
  • Notizie dal clan Palazzotto
  • Peli e destini
  • Like come voti? Macché
  • Palermo senza Orlando

Categorie

  • appuntamenti
  • Cammino del Nord
  • certezze
  • dubbi
  • erbaccia
  • File di memoria
  • Futuro
  • La rivoluzione obbligata del futuro
  • link
  • musica
  • Naturalmente
  • numeri
  • opera inchiesta
  • Racconti
  • rubriche
  • speranze
  • storie
  • testimonianze
  • Via Francigena
  • viaggi
  • Viaggio a Capo Nord
  • Viaggio a New York
  • Viaggio in America
  • Viaggio in America – California
  • Viaggio in America – Florida
  • Viaggio in America – Nevada
  • video

Tag

  • Amia
  • amore
  • Augusto Minzolini
  • Beppe Grillo
  • Berlusconi
  • blog
  • calcio
  • corruzione
  • crisi
  • diario di viaggio
  • Diego Cammarata
  • editoria
  • elezioni
  • escort
  • Facebook
  • Giacomo Cacciatore
  • Giornale di Sicilia
  • giornali
  • giornalismo
  • giornalisti
  • governo
  • Il giustiziere
  • internet
  • Italia
  • La Repubblica
  • libri
  • mafia
  • morte
  • musica
  • Palermo
  • Pd
  • Pdl
  • politica
  • pubblicità
  • Radio Time
  • Raffaele Lombardo
  • Rai
  • regione
  • Roma
  • sesso
  • Sicilia
  • televisione
  • tv
  • Twitter
  • web

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

Archivi

Libri

  • Di nome faceva Michele
  • Giù dalla rupe
  • Fotofinish
  • Un muerto y medio
  • Invito alla festa con delitto
  • Salina, la sabbia che resta
  • Privacy policy
  • I miei libri

Traduci

Tag: Peter Frampton

Questioni (di radio) private

La sue canzoni più note sono Baby I love your way e Show me the way, tratte dall’album dei record, Frampton comes alive! che a tutt’oggi è il disco live più venduto di tutti i tempi.
Di Peter Frampton quelli della mia generazione ricordano due cose: la talking guitar e la forza del suo fascino sul pubblico femminile.
Ma chi ha avuto la fortuna di vivere da protagonista l’esperienza delle radio private dei fine ’70 primo ’80 ha impressa in mente anche un’altra canzone del musicista britannico, Do you feel like we do. Durata: quasi 14 minuti. Era la canzone che si mandava in onda quando si doveva rispondere al telefono, si doveva andare in bagno, insomma quando c’era necessità di allontanarsi per un po’ dal microfono.
Io, che ho condotto sempre programmi che andavano in onda a ora di pranzo, non so quanti panini avrò divorato con questo sottofondo.
Però, a dire il vero, Do you feel like we do non era l’unica canzone che serviva per prendere fiato. Ne ricordo un’altra, Float on dei Floaters, 11 minuti e passa. La usai una volta, era il periodo di Natale e mi avevano portato un regalo che volevo scartare con calma.
Arrivò il padrone della radio imbufalito. “Vuoi fare scappare gli ascoltatori?” urlò. Effettivamente era una canzone talmente soporifera che si sbadigliava già guardando la copertina…

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scritto il 16 Dicembre 201115 Dicembre 2011Categorie musicaTag Baby I love your way, Do you feel like we do, Floaters, musica, Peter Frampton, radio, Show me the way1 commento su Questioni (di radio) private
Privacy policy Proudly powered by WordPress