Porte in faccia

L’Italia si fa avanti all’Onu per una moratoria planetaria della pena di morte. Ogni mollica nella bottega del fornaio dei diritti umani fa pagnotta. Pannella fa l’ennesimo sciopero della fame e della sete: ha il mio sostegno ma sono convinto che se facesse anche lo sciopero del fumo la protesta avrebbe più effetto.
Il rischio alle Nazioni Unite è, come molti sanno, che si arrivi ai fallimenti degli anni passati. L’esperienza dovrebbe farci da maestra. Cosa è accaduto le volte scorse? Che la proposta contro le esecuzioni in cui l’Italia era in prima fila è passata nel dimenticatoio oppure è stata bocciata. Attenzione, qui non si sta parlando di un trattato commerciale o di un’indicazione strategica, qui si parla di pena di morte, lo strumento più coercitivo che uno Stato (sovrano o di cartapesta) può adoperare. Colossi mondiali come Stati Uniti, Cina e Russia restano sordi a qualunque appello. Noi ci cimentiamo nel ruggito del coniglio per poi imbastire una politica estera e una politica economica che non tengono conto delle porte in faccia che ci siamo beccati ad ogni seduta del Consiglio di sicurezza. Come insegnavano i nostri nonni, ci vorrebbe un po’ di sana cocciutaggine: se io ti chiedo qualcosa di importante e tu mi mandi a fare in culo, quando tu avrai bisogno io mi comporterò di conseguenza.
Difendiamo l’ingenuità dei nostri ragionamenti perché i furbastri devono ordire i piani per arrivare, gli ingenui sono già oltre. Ma purtroppo non lo sanno.

Giallo a Las Vegas

Con l’energia cinetica di una notizia fondamentale si schianta sul mondo dell’informazione il resoconto della notte di capodanno di Britney Spears a Las Vegas. Il nodo che divide l’opinione pubblica è il seguente: quando l’hanno trovata dormiente sul divano di un night, la cantante era ubriaca o semplicemente stanca?
E’ un giallo.
La principessina della pop music (e che music!) raccoglie ormai gran parte dei suoi consensi tra gli erotomani di internet che la considerano un simbolo sessuale irresistibile. Del resto la fama non è immeritata: la Spears divide le sue notti brave con un’altra artista impegnata, Paris Hilton, e molto spesso preferisce non indossare le mutande sotto la minigonna, per la gioia (anche solitaria) dei paparazzi. La Spears (assieme alla sopracitata Paris Hilton, di cui dovremo occuparci presto perché il personaggio merita) è la più cliccata al mondo grazie all’impegno profuso nei night, in estenuanti notti di slinguazzate omo\bisex e fughe in Rolls Roice.
Se a Las Vegas era ubriaca si è trattato di un infortunio sul lavoro.

Ambidestri

Il discorso del presidente Napolitano sembra aver riscosso consensi unanimi. Eppure mi è sembrato un discorso di sinistra (la lotta alle diseguaglianze, lo scandalo dei salari bassi, il richiamo pressoché esplicito alla classe operaia). Un dubbio: o con l’ anno nuovo la nostra politica sta diventando civile o qualcuno ha sbagliato canale.
Buon anno a tutti!

Fatevi un’idea

In epoca di grandi tensioni e drammi internazionali può far sorridere la notizia che sarebbe stato svelato il mistero di quanto guadagna il controverso proprietario dell’Ikea: una barca di soldi! A più di sessant’anni dalla sua nascita l’azienda non ha mai comunicato il dato degli utili, non essendo tenuta a farlo (non è quotata in borsa e ha obbligo solo di fornire il dato del fatturato). Tra smentite ufficiali e rimbalzi di agenzia, resta l’evidenza di una realtà economica costruita su basi solide, con puro spirito imprenditoriale e pionieristico senso degli affari. Il catalogo dell’Ikea, riferiscono gli appassionati di record, è il solo libro che ha superato la bibbia per numero di copie stampate. Pur essendo diffusa in mezzo mondo, l’azienda è molto cauta nell’avventurarsi in nuove esperienze. C’è molto lavoro, grande inventiva e un’affascinante difesa del proprio ruolo dietro a questo successo. Se le multinazionali o le totalizzanti imprese della new economy ispirano una dose crescente di diffidenza, questi miracoli del faidate (inteso anche come business) rinfocolano la fiducia in quelle idee che, secondo alcuni (milioni e milioni di clienti), non saranno mai oscurate dal fatto che hanno procurato un sacco di soldi a chi le ha avute. Anche se c’è chi la pensa molto diversamente. Fatevi un’idea.

L’errore

E adesso abbiamo un nuovo martire di cui non si sentiva la mancanza.

Col cappio al collo

Come qualche illustre commentatore osserva sui giornali di oggi, la condanna a morte di Saddam ha fatto sì che l’Italia si ritrovi unita in un coro a difesa della vita del dittatore. Il sentimento di unità nazionale è effettivamente molto raro da riscontrare se non in certe vecchie canzoni patriottiche o in qualche volume impolverato: non ci trovo nulla di strano, viviamo così distanti l’uno dall’altro che solo temi forti o appassionanti possono far sì che da cocci gli italiani tornino a farsi vaso.
Ho già affrontato la questione dei dittatori e del sano odio che suscitano in me. Il concetto di sacralità della vita è strettamente legato a quello di giustizia. Se odio qualcuno che ha fatto del male, voglio che costui paghi fino all’ultimo giorno di permanenza su questo mondo. E dal momento che Saddam ha molto da espiare ritengo che la vera giustizia, feroce e implacabile, debba pesare sul suo groppone per anni, più a lungo possibile. Non sarà un cappio al collo a chiudere la partita: più che al patibolo, il rais iracheno si avvia al martirio. Ed è una sorte che non merita. Giusto sarebbe togliergli quest’ultimo palcoscenico, condannarlo ad un’anonima e sicura prigionia, curarlo e trattarlo da ergastolano. Eradicarlo dai simboli di cui si è appropriato e restituirlo alla nuda terra senza altro diritto che quello di sopravvivere alla sua stessa caduta.

Ecomafia

Devo scrivere un racconto che ha a che fare con le corse clandestine di cavalli. Mi sto documentando, chiedo in giro, cerco su internet. La sensazione che ne ricavo è che nonostante le decine di blitz delle forze dell’ordine, in Sicilia come nel resto d’Italia, ci sia un fenomeno sommerso e a tenuta stagna. Insomma è più facile raccogliere notizie sull’ultimo, misterioso, pentito di mafia che sulle organizzazioni criminali dedite allo sfruttamento degli animali. Le ecomafie in Italia sono, per quello che leggo, un’emergenza. Di anti-ecomafia invece si parla pochissimo, purtroppo. Non per carenza di coraggiosi militanti quanto per una mera questione di rilevanza politica. La lotta alle ecomafie non è mai andata di moda, non ha ispirato carriere né è mai stata strumento elettorale. In quanto pura lotta al crimine è destinata alle brevi in cronaca. Se così non è, sarò felice di essere smentito.

Mailing list

Il natale è definitivamente cambiato. Lo so, questo è un concetto del tipo “ai miei tempi” e vuol dire che sto invecchiando. Ma se da un lato è naturale che la stagionatura dei neuroni abbia certi effetti collaterali (ricordare e paragonare, paragonare e ricordare), dall’altro anche un ventenne si rende conto di quanto e come i meccanismi su cui si fonda l’aspetto sociale della festività siano mutati nel tempo.
Per farla breve, prendete gli auguri.
Prima si telefonava, ci si sottoponeva a estenuanti visite di cortesia, ci si incontrava o semplicemente si parlava con parenti di cui per tutto il resto dell’anno si erano perse le tracce. Avevo uno zio che credo di aver incontrato, in vita mia, solo in periodo natalizio. Adesso ci sono gli sms e, in forma meno grave, le e-mail. I cellulari rigurgitano messaggini impersonali a qualunque ora del giorno. Spesso ce li inviano persone che abbiamo incrociato mezza volta o di cui non conosciamo neanche la voce.
Carissimi auguri di un sereno natale.
Segue un nome e spesso nemmeno quello.
Un tempo c’erano i biglietti imbustati. Anche lì si sconfinava nel formalismo e nell’impersonalità. Ma almeno c’era una firma vergata, c’era una grafia, c’era un segno di riconoscimento. Oggi il nostro destino dipende dalle mailing list: se ci finiamo dentro possiamo essere contattati senza limiti di tempo, modo e quantità da chiunque ci abbia eletti a bersaglio. Durante il periodo natalizio queste liste appaiono fondamentali per i professionisti dell’informazione senza forma e senza contenuto.
Il prossimo anno impegniamoci a restituire ogni “messaggio circolare” al mittente. Nella speranza di essere eliminati dalla sua vacua mailing list.

Buongiorno e buonasera

Non so se ci avete fatto caso, ma riscuotere un saluto, un augurio o comunque una frase di buon auspicio diventa sempre più difficile. Persino il vecchio “buongiorno” di circostanza che il fruttivendolo vi regalava appena vi avvicinavate si è trasformato in uno sbrigativo “dicaaa”. Il che è un po’ come il salto dei preliminari in amore: prima di fare (o dire) c’è un rito millenario che va celebrato. Qualche anno fa, quando vivevo ancora in appartamento, mi capitò di incazzarmi col portiere dello stabile in cui abitavo. Costui aveva l’abitudine di parlare al telefono in continuazione e non si curava dei condomini che, come me, avevano deciso di ribellarsi al racket delle mance che lui aveva messo su. In pratica se non cacciavi fuori la banconota, lui non ti aiutava a scaricare la spesa dall’auto, ti ignorava quando lo cercavi al citofono, non puliva la tua parte di pianerottolo, non ti avvisava se c’era posta, non ti guardava neanche.
Una mattina, dicevo, decisi di arrabbiarmi con lui. E passandogli davanti gli gridai: “Salutare! Salutare è salutare!”. Sono certo che la “e” accentata sia stata scambiata con una congiunzione e che di conseguenza non sia stata compresa la funzione benefica del saluto.
Infatti lui alzò lo sguardo dal cellulare e mi gelò con un “Buongiorno e buonasera”.
Buon natale a tutti, buon natale e ancora buon natale!

Dignità

Ho molte cose da fare e molti spunti da fornirvi. Un romanzo a otto mani che langue, un racconto che mi hanno appena commissionato, un manoscritto che doveva essere pronto qualche mese fa. E ancora un monologo teatrale che attende solo di traghettare dalla mia testa al foglio di word, molti libri da leggere, la mia famiglia da coccolare, un bel po’ di musica arretrata da scaricare dal web, qualche film da vedere. Eppure…
Eppure ancora oggi voglio dedicare queste righe all’argomento di cui abbiamo parlato ieri, la situazione dei giornalisti in Italia, con particolare riferimento alle due testimonianze che trovate nei commenti del post qui sotto (quello di ieri). Giovanni e Vincenzo, due precari del mondo dell’informazione, ci hanno raccontato due modi di vivere la loro condizione in queste condizioni. E davanti alle loro parole le mie cose da fare e gli spunti da proporvi mi sembrano piccini e per nulla urgenti. Se avete tempo quindi oggi date un pensiero a tutti i Giovanni e i Vincenzo che combattono con l’arma della dignità contro la spocchia del cretino prezzolato di turno, in qualunque mestiere, ambito, pianeta abbia il demerito di operare.