Tombini, gattini e lo scherzo del terzo gemello
Per colpa (o merito) di TikTok si è creato un ponte inaspettato di gattini tra Cina e Stati Uniti: una strana storia per la quale sentirete parlare in cinese. L’estenuante…
Per colpa (o merito) di TikTok si è creato un ponte inaspettato di gattini tra Cina e Stati Uniti: una strana storia per la quale sentirete parlare in cinese. L’estenuante…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Si chiama “La Famiglia – The Great Mafia War” ed è, oltre a un gioco da tavolo che simula guerre di mafia, omicidi, traffico di…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. A guardare i disastri di Agrigento Capitale Italiana della Cultura (secondi in questo momento solo ai treni di Salvini) viene da incrociare le dita nella…
Una sentenza di cui tutti parlano ma che pochi hanno letto. L’indimenticabile lettera di una madre per una figlia che se ne andò da casa. La mafia si riprende la…
Molti anni fa proprio in questi giorni di gennaio – lo ricordo perché ero in zona compleanno e purtroppo i compleanni sono ineluttabili (a forza di compleanni si muore) –…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. C’è un caso al carcere Cavadonna di Siracusa sul quale istintivamente verrebbe da sorridere. Sono stati vietati l’introduzione di abiti griffati e di cibi di…
Si intitola “Astenersi perditempo” ed è un mio nuovo podcast settimanale. Lo troverete in questo blog, sulle principali piattaforme di podcasting e su Youtube il venerdì (questa prima puntata va…
Ci sono occasioni in cui è bello anzi meraviglioso essere smentiti, in cui trovarsi dinanzi a una realtà diversa da quella che immaginavamo e rileggere i fatti con un’ottica conseguentemente…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Il destino di Piano Battaglia è sempre stato quello di una terra di nessuno. Un gioiello naturalistico dimenticato per gran parte dell’anno che, alle prime…
L’articolo pubblicato su Repubblica Palermo. Gli assassini di mafia in permesso premio sono un alibi troppo fragile per caricare a pallottole di indignazione le nostre armi di polemica. È ovvio…