Nel nome del padre, del figlio e dello spirito stanco
Un estratto dall’articolo di oggi su la Repubblica. Conta più il luogo o l’evento? Pesa più il simbolo o la sostanza? Vale più la chiesa o il sacramento? Sulla Cattedrale…
Un estratto dall’articolo di oggi su la Repubblica. Conta più il luogo o l’evento? Pesa più il simbolo o la sostanza? Vale più la chiesa o il sacramento? Sulla Cattedrale…
Ho visto uno spettacolo bello e popular, divertente e garbato. E’ un monologo di Paride Benassai (“Sale e pepe”, sino a 23 novembre all’Agricantus di Palermo) che prende la cucina…
L’unica certezza della maratona di Palermo è la scia di polemiche che resta, ogni anno, per l’indegnità di molti dei suoi abitanti e le difficoltà dell’organizzazione. Stavo scrivendo un’invettiva, ma…
Esattamente due anni fa, pubblicai questa foto del mio amico Mauro, ritratto in una posa memorabile prima di sottoporsi a un trapianto di midollo. Non mi dilungo adesso sulla sua…
Non mi piace il Saviano scrittore, dell’altro Saviano so poco e nulla. Credo però che adesso si debba evitare il seguente ragionamento semplicistico: siccome i boss che avrebbero minacciato lo…
Un estratto dall’articolo di oggi su la Repubblica. Doveva essere diluvio e invece fu profluvio. Niente acqua, ma risatine e qualche polemica. La tempesta annunciata su Palermo, con conseguenti allarme…
Una delle piccole gioie della vita. Accarezzare, grazie al mio amico Fabio, la copertina di The dark side of the moon (vinile) autografata da Alan Parsons e resistere all’impulso di…
Alfonso Signorini, che ha un cognome ingannevole, non va criticato per il suo uso pecoreccio del giornalismo squadrista in vecchio stile berlusconiano. No, va messo al bando per abuso di…
C’è un mio amico che sta male e io vorrei aiutarlo, come si fa tra amici veri quando c’è bisogno di darsi una mano sul serio, non per cazzeggiare. Lui,…