Vai al contenuto
Gery Palazzotto

Gery Palazzotto

in un blog (da 15 anni)

Scrivo. Giornali, teatro, libri, opere inchiesta, orazioni civili, web.

Archivio

Commenti recenti

  • Il tempo e il lusso dei sogni | Gery Palazzotto su Schegge di verità
  • Anonimo su Il senso dei vivi per la morte
  • Il senso dei vivi per la morte | Gery Palazzotto su Siamo morti, ma parliamo d’altro
  • Il senso dei vivi per la morte | Gery Palazzotto su Un certo miracolo
  • Il senso dei vivi per la morte | Gery Palazzotto su La morte felice

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Mai spam, promesso!

Post più letti

  • Dani che corre
  • Il tempo e il lusso dei sogni
  • Saggia apostrofe a tutti i caccianti
  • Quando ho scoperto che Babbo Natale non esiste
  • Peppino Impastato, il Che Guevara di Sicilia
  • Due parole su Arigliano
  • Cammarata e il delitto perfetto
  • La quiete senza la tempesta
  • Matrimoni
  • Il pentito di McDonald's

Post più recenti

  • Il tempo e il lusso dei sogni
  • Il senso dei vivi per la morte
  • Via D’Amelio e la verità monca
  • Schegge di verità
  • Le mie liberazioni

Categorie

  • appuntamenti
  • Cammino del Nord
  • certezze
  • dubbi
  • erbaccia
  • File di memoria
  • Futuro
  • La rivoluzione obbligata del futuro
  • link
  • musica
  • Naturalmente
  • numeri
  • opera inchiesta
  • Racconti
  • rubriche
  • speranze
  • storie
  • testimonianze
  • Via Francigena
  • viaggi
  • Viaggio a Capo Nord
  • Viaggio a New York
  • Viaggio in America
  • Viaggio in America – California
  • Viaggio in America – Florida
  • Viaggio in America – Grandi laghi
  • Viaggio in America – Nevada
  • video

Tag

  • Amia
  • amore
  • Augusto Minzolini
  • Beppe Grillo
  • Berlusconi
  • blog
  • calcio
  • corruzione
  • crisi
  • diario di viaggio
  • Diego Cammarata
  • editoria
  • elezioni
  • escort
  • Facebook
  • Giacomo Cacciatore
  • Giornale di Sicilia
  • giornali
  • giornalismo
  • giornalisti
  • governo
  • Il giustiziere
  • internet
  • Italia
  • La Repubblica
  • libri
  • mafia
  • morte
  • musica
  • Palermo
  • Pd
  • Pdl
  • politica
  • pubblicità
  • Radio Time
  • Raffaele Lombardo
  • Rai
  • regione
  • Roma
  • sesso
  • Sicilia
  • televisione
  • tv
  • Twitter
  • web

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

Archivi

Libri

  • Di nome faceva Michele
  • Giù dalla rupe
  • Fotofinish
  • Un muerto y medio
  • Invito alla festa con delitto
  • Salina, la sabbia che resta
  • Privacy policy
  • I miei libri

Traduci

Tag: monologo

Ascolta il consiglio (molti anni dopo)

Quando nel 1999 uscì il fim The Big Kahuna nessuno poteva mai aspettarsi che il suo monologo finale passasse alla storia per un motivo che nulla aveva a che fare con la pellicola. Complice una felice intuizione del direttore di Radio Deejay Linus, la versione italiana recitata da Giorgio Lopez divenne infatti il primo caso italiano di successo internettiano (ancora il termine “viralità” apparteneva al campo medico). Il testo, semplice e ruffiano, venne ripreso e riadattato anche da Manlio Sgalambro per alcuni concerti di Franco Battiato. Il motivo per cui ve lo propongo è semplice: a quel tempo mi inviai un messaggio con Future.me per ricordarmi di riascoltare il monologo a decenni di distanza. E quel messaggio reminder è arrivato.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scritto il 3 Gennaio 2016Categorie speranzeTag monologo, the big kahuna, vitaLascia un commento su Ascolta il consiglio (molti anni dopo)
Privacy policy Proudly powered by WordPress
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.