
Speranze
BastaIdiotiDell’EgoismoNegazionista
BastaIdiotiDell’EgoismoNegazionista
È sera. La playlist in sottofondo mi regala “What a fool believes” dei Doobie Brothers, un pezzo che mi piace ma non mi entusiasma come tutta la musica dei Doobies. Sorseggio un Rosso di Montalcino e addento un panino alle olive nell’attesa della cena che, per motivi di lavoro, non arriverà prima delle 22- 22,30: […]
La sua forza era la leggerezza. Persino nel suo ultimo articolo, quello dell’addio che ancora oggi non si riesce a leggere senza una vagonata di fazzolettini, una risata va e viene tra le parole che pesano come i macigni del per sempre (e noi sappiamo che l’unico per sempre che ci viene dato di tastare […]
Siccome vedo che le minchiate sui social tornano sempre tipo maree nelle notti di luna piena, mi pregio di fornirvi un breviario (breve, manco a dirlo) su come argomentare in situazioni in cui anziché un mouse, vorreste una mazza da baseball a portata di mano. Gli immigrati vivono alle nostre spalle.I dati più recenti ci […]
La rivolta è partita quando Tumblr (420 milioni di utenti attivi al mese) ha deciso di eliminare i contenuti porno. Molti utenti della piattaforma di microblogging si sono ribellati, uscendo allo scoperto su siti specializzati e sui giornali. Eric Leue, direttore esecutivo della Free Speech Coalition, associazione commerciale non-profit sulla pornografia negli Stati Uniti, ha […]
Quanto odio le cerimonie degli addii, quasi più del parlare dei miei problemi… Ogni volta che in vita mia ho avuto casini mi sono rifugiato in un eremo o comunque mi sono inventato una solitudine per disinnescare l’arma che in mano mia temo più di ogni altra: quella che infligge i miei dolori al resto […]
Il nuovo non avanza, si insegue, si stana, C’è questa insana idea che l’innovazione ci debba raggiungere comunque, ineluttabilmente come le tasse, la morte e il silenzio di Badalamenti (cit.). Invece no, e che a ricordarlo qui debba essere un tizio come il sottoscritto che ha più strada alle spalle che futuro davanti è divertente […]
I giornali muoiono per due motivi. Perché sono troppo vecchi o perché vogliono essere troppo nuovi. Sulla prima causa di morte si è detto molto e da tempo. Aziende editoriali che non riescono a tenere il passo con i cambiamenti economici, sociali e politici generano prodotti che per selezione naturale devono finire fuori dal mercato, […]
Questo post è una sfida. Una sfida all’algoritmo che controlla, pesa e valuta le parole in termini di scommessa sull’interazione. Potrei scrivere “social”, oppure “sesso”, oppure ancora “virus” e andrei liscio. Invece scrivo “cultura” e incrocio le dita. Il momento complicato nel quale ci troviamo catapultati ha tra le vittime predestinate – la salute, il […]