Gery Palazzotto

in un blog (da 14 anni)

Un altro lenzuolo

Pubblicato il 14 Ottobre 2009 di Gery Palazzotto
Categoria:certezze
TagDiego Cammarata, dimissioni, lenzuolo, Palermo
14 commenti

manifesto contro cammarata

facebook Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Info sull'autore

Gery Palazzotto

Palermo. Classe 1963. Sei-sette vite vissute sempre sbagliando da solo. Sportivo nonostante tutto.

14 commenti

  • Raffaella ha detto:
    14 Ottobre 2009 alle 18:47

    Spero che ne arrivino molti altri. Non voglio pensare che chi, in questo blog o altrove, si accalora (giustamente) nel criticare il sindaco per quello che non fa o che fa male poi non abbia cinque minuti e qualche spicciolo da impiegare per passare dalle parole ai fatti, cioè a una protesta che anche il sindaco può vedere. Io amerei trovare fra qualche giorno la città tappezzata di lenzuoli. Per un sano contagio e per uscire dalla protesta soltanto verbale, che è più facile che rimanga inascoltata.

  • Raffaella ha detto:
    14 Ottobre 2009 alle 18:48

    Se non si fosse capito, quello è il mio lenzuolo. Anzi, è una ex tenda. Ma facente funzioni.

  • Alessio ha detto:
    14 Ottobre 2009 alle 19:10

    Sono d’accordo con Raffaella, molto spesso si fa un gran parlare e poi al momento di passare ai fatti si batte in ritirata. Seguo diversi blog palermitani, di solito mi limito a leggere, difficilemnte commento, ma in questa occasione non ho potuto fare a meno di notare che solo pochi siti palermitani, più o meno dichiaratamente schierati, si fanno promotori o sostengono democratiche iniziative di protesta. Questo è uno dei pochi.
    In questo momento sugli altri blog cittadini si discute di burqa, del problema della Binetti per il PD, ci si arena sul nobel a Obama. Insomma si fa di tutto tranne che occuparsi della emergenza politico-amministrativa di Palermo.

  • Antonio Lo Bue ha detto:
    14 Ottobre 2009 alle 20:45

    Bene. Non posso che condividere in pieno. Cominciamo con questo. Grazie Raffaella.

  • Raffaella ha detto:
    15 Ottobre 2009 alle 11:23

    Grazie, Antonio. Se esponi il lenzuolo anche tu, magari manda la foto al blog.

  • rosipa ha detto:
    15 Ottobre 2009 alle 13:32

    anche io manderò presto la foto del mio lenzuolo. Devo solo trovare bomboletta e lenzuolo ad hoc. Saremo (io e mio marito) sfottuti da tutto il vicinato, ma a volte fa piacere anche sentirsi derisi e diversi!

  • la contessa ha detto:
    15 Ottobre 2009 alle 14:28

    Stamattina la portiera a proposito del mio lenzuolo ha esordito con: “ma che c’avete contro Cammarata”? Ho sorriso, ho salutato e sono andata via.

  • Abbattiamo ha detto:
    15 Ottobre 2009 alle 15:24

    @la contessa: mi sa che la portiera lo voterebbe di nuovo…

  • il cacciatorino ha detto:
    15 Ottobre 2009 alle 17:33

    @Rosipa: meglio due sfottuti dal vicinato che un vicinato fottuto da Cammarata…

  • Claudio Ferrante ha detto:
    16 Ottobre 2009 alle 00:46

    Bella iniziativa…però mi chiedo: e poi? mettiamo il caso che domani si dimetta…cosa succederà? Non fraintendetemi non difendo cammarata. Anzi. Tuttavia penso che senza un obiettivo chiaro e preciso ed un programma vero, concreto ed alternativo, “morto” un cammarata se ne farà un altro.
    Ciao a tutti.Cla

  • Abbattiamo ha detto:
    16 Ottobre 2009 alle 07:35

    @claudio ferrante: scusami la durezza, ma credo che chi la pensa così rischia l’immobilismo e non va mai da nessuna parte.
    Io rimango fiduciosa. “Morto” un Cammarata magari si può anche fare un sindaco meno dannoso.

  • il cacciatorino ha detto:
    16 Ottobre 2009 alle 09:02

    @Claudio Ferrante: intanto questo qui dovrebbe levarsi di torno. Che rimanga su quella poltrona è un’offesa per il buonsenso e la città tutta. Poi si vedrà. Ricordiamoci che il cittadino “avrebbe” potere decisionale grazie al voto. Un lenzuolo (vero o immaginario) è già un’opinione manifesta e una mezza promessa di un voto più sensato. Quindi la cosa parte da noi, se ci pensiamo bene. E allora, se pessimismo deve essere, si metta a fuoco la vera causa di questo pessimismo: la mancanza di una coscienza sociale collettiva, quella che dovrebbe accompagnarci alle urne. Il programma e l’obiettivo lo dovrebbe proporre il candidato e la sua squadra. Il problema è che tanti, troppi palermitani hanno troppo spesso dimostrato di non badare ai programmi e agli obiettivi, ma ai propri minuscoli porcissimi comodi. I cammarata passano, l’ignavia collettiva resta. Il lenzuolo, per quanto mi riguarda, è rivolto anche a quest’ultima.

  • il cacciatorino ha detto:
    16 Ottobre 2009 alle 09:03

    lo dovrebbero = li dovrebbero

  • emiliano ha detto:
    16 Ottobre 2009 alle 12:27

    se riempissimo la citta di lenzuola potrebbe diventare un caso nazionale ..allora voglio vedere se questo (…) non se ne va…….

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Giornalista, ghostwriter, comunicatore.
Direttore Web Tv e Nuovi Media al Teatro Massimo
di Palermo.
Ogni tanto scrive un libro
o un’opera teatrale.

Cerca

Commenti recenti

  • Billie D'asaro Biondo su Cento di questi giorni
  • Cento di questi giorni | Gery Palazzotto su Compleanni e spazzolini da denti
  • Cento di questi giorni | Gery Palazzotto su Nickname, D’Artagnan
  • Sicuro meno di duecento | Gery Palazzotto su Il non perdono e le cicatrici dell’anima
  • Marilia Ramirez su Lo stupro di Grease

I più letti

  • Speranze
  • Invecchiare, istruzioni per l'uso
  • Cadaveri (e titoli) eccellenti
  • Sicuro meno di duecento
  • Luoghi terribili e indimenticabili

Archivi

Categorie

  • appuntamenti
  • Cammino del Nord
  • certezze
  • dubbi
  • erbaccia
  • File di memoria
  • link
  • musica
  • Naturalmente
  • numeri
  • Racconti
  • rubriche
  • speranze
  • storie
  • testimonianze
  • viaggi
  • Viaggio a Capo Nord
  • Viaggio a New York
  • Viaggio in America
  • Viaggio in America – California
  • Viaggio in America – Florida
  • Viaggio in America – Grandi laghi
  • Viaggio in America – Nevada
  • video

Tag

Amia (37) amore (40) Augusto Minzolini (36) Beppe Grillo (41) Berlusconi (562) blog (64) calcio (63) corruzione (43) crisi (52) diario di viaggio (40) Diego Cammarata (75) editoria (36) elezioni (109) escort (36) Facebook (43) Giacomo Cacciatore (47) Giornale di Sicilia (61) giornali (180) giornalismo (47) giornalisti (132) governo (112) Il giustiziere (59) internet (79) Italia (75) La Repubblica (113) libri (68) mafia (180) morte (48) musica (92) Palermo (1005) Pd (40) Pdl (70) politica (64) pubblicità (39) Radio Time (60) Raffaele Lombardo (38) Rai (50) regione (46) Roma (39) sesso (81) Sicilia (357) televisione (68) tv (84) Twitter (68) web (52)

Libri

  • Di nome faceva Michele
  • Giù dalla rupe
  • Fotofinish
  • Un muerto y medio
  • Invito alla festa con delitto
  • Salina, la sabbia che resta

Traduci

Seguimi

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Cinguettii

I miei Cinguettii
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Proudly powered by WordPress | Tema: Bulk Blog

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial